"Evento della memoria"
Domenica pomeriggio, il piazzale interno della “Risiera di San Sabba” -uno dei luoghi più oscuri d...
Leggi tutto
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna.
Accordatosi con loro per un denaro al giorno, li mandò nella sua vigna.
Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano sulla piazza disoccupati
e disse loro: Andate anche voi nella mia vigna; quello che è giusto ve lo darò. Ed essi andarono.
Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre e fece altrettanto.
Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano là e disse loro: Perché ve ne state qui tutto il giorno oziosi?
Gli risposero: Perché nessuno ci ha presi a giornata. Ed egli disse loro: Andate anche voi nella mia vigna.
Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: Chiama gli operai e dà loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi.
Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro.
Quando arrivarono i primi, pensavano che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero un denaro per ciascuno.
Nel ritirarlo però, mormoravano contro il padrone dicendo:
Questi ultimi hanno lavorato un'ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo.
Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse convenuto con me per un denaro?
Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te.
Non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?
Così gli ultimi saranno primi, e i primi ultimi».
La terra di Maria
John Bruchalski, ginecologo di Washington D.C., inizia a praticare aborti appena conclusi gli studi in medicina, convinto di offrire un aiuto a molte donne. Constata il contrario: «Aumentavan...
Antwone Fisher
E' possibile cambiare, maturare? Ci si può riuscire da soli? Una bella storia sull'importanza del chiedere e dare aiuto.
Mai più come prima
Cosa significa diventare "adulti". La toccante storia di un gruppo di giovani dopo l'esame di maturità.
1a Scheda del Sussidio in preparazione alla GMG 2016
"Volevo dirgliene quattro..."
A trent’anni, con un figlio in arrivo, Filippo, animatore all’oratorio, e Anna, la sua giovane moglie, si trovano di fronte a una notizia che li sconvolge: a lui viene diagnosticata una...
PIANO TERRA
Ancora una volta il Signore Gesù è al centro dell’Oratorio estivo, determinando il cuore di una proposta che invita i ragazzi ad appropriarsi dei loro spazi e del loro tempo, pe...
7 Preghiere allo Spirito Santo
recitate alla Veglia di preghiera di Pentecoste 2018 e ispirate al documento di sintesi del questionario diocesano sui Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Esercizi spirituali per Giovani 3
ANIMATORI ED EDUCATORI IN DIALOGO CON LA FAMIGLIA- Prof. Franco Miano
Domenica pomeriggio, il piazzale interno della “Risiera di San Sabba” -uno dei luoghi più oscuri d...
Leggi tuttoSanta Maria di Loreto e il Crocifisso di San Damiano che parlò a Francesco di Assisi sono i due simboli che fi...
Leggi tuttoSabato 28 novembre la Pastorale Giovanile diocesana con la Consulta di PG hanno proposto nella chiesa della "Bea...
Leggi tuttoDal 17 al 20 Novembre ho avuto la gioia di trascorrere alcune splendide giornate (a dire il vero climaticamente parla...
Leggi tutto