In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli e gli dissero: «Perché parli loro in parabole?».
Egli rispose: «Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato.
Così a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
Per questo parlo loro in parabole: perché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono.
E così si adempie per loro la profezia di Isaia che dice: Voi udrete, ma non comprenderete, guarderete, ma non vedrete.
Perché il cuore di questo popolo si è indurito, son diventati duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, per non vedere con gli occhi, non sentire con gli orecchi e non intendere con il cuore e convertirsi, e io li risani.
Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono.
In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono!».
La terra di Maria
John Bruchalski, ginecologo di Washington D.C., inizia a praticare aborti appena conclusi gli studi in medicina, convinto di offrire un aiuto a molte donne. Constata il contrario: «Aumentavan...
Antwone Fisher
E' possibile cambiare, maturare? Ci si può riuscire da soli? Una bella storia sull'importanza del chiedere e dare aiuto.
Mai più come prima
Cosa significa diventare "adulti". La toccante storia di un gruppo di giovani dopo l'esame di maturità.
1a Scheda del Sussidio in preparazione alla GMG 2016
"Volevo dirgliene quattro..."
A trent’anni, con un figlio in arrivo, Filippo, animatore all’oratorio, e Anna, la sua giovane moglie, si trovano di fronte a una notizia che li sconvolge: a lui viene diagnosticata una...
PIANO TERRA
Ancora una volta il Signore Gesù è al centro dell’Oratorio estivo, determinando il cuore di una proposta che invita i ragazzi ad appropriarsi dei loro spazi e del loro tempo, pe...
7 Preghiere allo Spirito Santo
recitate alla Veglia di preghiera di Pentecoste 2018 e ispirate al documento di sintesi del questionario diocesano sui Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Esercizi spirituali per Giovani 3
ANIMATORI ED EDUCATORI IN DIALOGO CON LA FAMIGLIA- Prof. Franco Miano